Il Centro culturale Giorgio Ambrosoli riconosce il valore simbolico dell’intitolazione di Via 25 Novembre nel Comune di Basiglio: un impegno civile che diventa esempio per il territorio

Come Presidente del Centro culturale Giorgio Ambrosoli, esprimo la più sincera gratitudine e il pieno sostegno all’iniziativa del Comune di Basiglio che, con l’intitolazione della prima Via 25 Novembre in Lombardia, compie un gesto di alto valore civico e culturale.

Si tratta di un atto simbolico che diventa memoria viva, un richiamo quotidiano alla responsabilità collettiva e al rispetto della dignità delle donne. La scelta dell’Amministrazione comunale dimostra che la cultura non è soltanto ciò che si realizza nei luoghi dedicati, ma ciò che attraversa lo spazio pubblico, orientandolo verso consapevolezza e dialogo.

La nuova via è un invito forte e chiaro a contrastare ogni forma di violenza, discriminazione e sopraffazione, richiamandoci alla responsabilità che ogni comunità democratica deve assumersi. Un invito che il nostro Centro condivide pienamente e che sentiamo parte integrante della nostra missione.

In questo spirito, riteniamo particolarmente significativo il coinvolgimento dei giovani nelle iniziative dedicate alla Giornata del 25 Novembre. Il nostro Centro ha scelto da tempo di investire nelle nuove generazioni: ne è un esempio la partecipazione a Bookcity Scuola del 13 novembre, durante la quale gli studenti – sotto la guida dei loro docenti – hanno approfondito il tema dei Giusti dello sport, realizzando relazioni e riflessioni su figure esemplari di integrità e coraggio. Esperienze come queste dimostrano quanto sia fondamentale educare i più giovani ai valori del rispetto, della responsabilità e della giustizia.

Il Centro culturale Giorgio Ambrosoli invita la cittadinanza a partecipare alla cerimonia di intitolazione, che si terrà domani, 25 novembre, alle ore 11, presso l’ingresso della nuova Via 25 Novembre, in corrispondenza dell’incrocio con via Ennio Doris – Milano 3.0.

Sarà un momento di testimonianza collettiva, aperto a tutte le persone che desiderano condividere un messaggio di civiltà, vicinanza e impegno concreto contro ogni forma di violenza sulle donne.

La cultura è un presidio indispensabile per la tutela dei diritti e per la costruzione di una società più giusta. Continueremo a lavorare in questa direzione, con responsabilità e determinazione, affinché Basiglio diventi sempre più un luogo in cui la libertà e il rispetto siano valori condivisi e praticati.

Giuseppina Sposato

Presidente del Centro culturale “Giorgio Ambrosoli”

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*